Allegoria della dottrina del "Destino manifesto".

LAMPI SUL RIO GRANDE (1)

di Giuliano Da Frè –   Le tensioni tra Stati Uniti e Messico sulle rive del Rio Grande sono vecchie di almeno due secoli: ma quando il Texas era messicano e si popolava di un numero sempre maggiore di “yankees”, le vicende erano decisamente diverse da quelle cui assistiamo oggi. …

Costantino e la madre Elena, particolare di una icona bulgara.

COSTANTINO E IL CRISTIANESIMO

di Pier Luigi Guiducci – Il rapporto dell’imperatore romano con la Chiesa – in particolare la sua “conversione” – è ancora oggetto …

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

UCRAINA: GUERRA DI BUGIE

di Mattia Ferrari –   Di fronte a una guerra di aggressione la solidarietà dell’opinione pubblica si rivolge solitamente al Paese aggredito; …

md

MARY DALY, UNA TEOLOGA FEMMINISTA

di Michele Strazza – Intellettuale americana e studiosa di teologia, a partire dagli anni ’60 cercò, tra rotture e riconciliazioni, il percorso …

ronald_reagan_1985_presidential_portrait

Senti che Storie…

Ronald Reagan, neoliberista ottimista «Come si definisce un comunista? Beh, è qualcuno che legge Marx e Lenin. Come si definisce un anticomunista? …

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

In libreria: Ultimi faraoni

Alessandro Magno e Cleopatra sono forse due delle figure più conosciute del mondo antico, ma l’epoca racchiusa tra le loro vite è …